Scopri come dare vita alle tue storie
Scrivere racconti brevi è un'arte che si affina con il tempo. Non parliamo di formule magiche o tecniche che funzionano per tutti allo stesso modo. Ogni scrittore trova il proprio ritmo, la propria voce. Noi ti aiutiamo a scoprire la tua.
Esplora il percorso
Perché i racconti brevi sono così potenti
Pensaci un attimo. Quando leggi un racconto breve ben scritto, rimane con te per giorni. A volte più di un romanzo intero. C'è qualcosa nella brevità che costringe lo scrittore a fare scelte precise.
Ogni parola deve guadagnarsi il suo posto. Non puoi permetterti divagazioni o riempitivi. È come scolpire: togli tutto quello che non serve fino a rivelare la forma che stavi cercando.
Il nostro approccio si concentra proprio su questo. Ti mostriamo come costruire storie che risuonano, che restano impresse. Non con trucchi o formule, ma attraverso una comprensione profonda di cosa rende un racconto davvero memorabile.
Come sviluppiamo la tua scrittura
Il percorso che proponiamo parte da ottobre 2025 e si sviluppa lungo sei mesi. Non è un corso lampo che promette risultati miracolosi. È un lavoro graduale, costruito sulle tue esigenze e sui tuoi tempi.
Fondamenta narrative
Partiamo dalle basi. Struttura, personaggi, conflitto. Ma non in modo teorico. Leggiamo insieme racconti che funzionano e capiamo perché funzionano. Poi provi tu, con feedback concreti.
Voce e stile
Qui lavoriamo sulla tua voce unica. Perché imitare gli altri non porta lontano. Ti aiutiamo a riconoscere quando scrivi in modo autentico e quando invece forzi qualcosa che non ti appartiene.
Revisione profonda
Scrivere è riscrivere. Lo dicono tutti, ma pochi spiegano come farlo davvero. Ti mostriamo tecniche pratiche per trasformare una prima bozza in qualcosa di pubblicabile, se questo è il tuo obiettivo.



Cosa ti porti a casa davvero
Alla fine del percorso avrai scritto diversi racconti completi. Alcuni ti piaceranno, altri meno. Ed è normale. L'importante è che avrai acquisito un metodo di lavoro che puoi applicare per anni.
Molti partecipanti ci dicono che la cosa più preziosa è stata capire come affrontare il foglio bianco senza panico. O come gestire le critiche costruttive. O semplicemente aver trovato uno spazio dove condividere la passione per la scrittura con altre persone.
Non promettiamo che diventerai uno scrittore pubblicato o che guadagnerai dalla scrittura. Quello dipende da tanti fattori che vanno oltre il nostro controllo. Ma possiamo aiutarti a scrivere storie migliori, più oneste, più tue.
Voci dal laboratorio
Chi ha già lavorato con noi ha scoperto cose diverse. Ognuno porta via qualcosa di personale da questa esperienza.

Chiara Monti
Partecipante edizione 2024
Prima pensavo che scrivere fosse questione di talento innato. Invece ho scoperto che è molto più questione di lavoro e riflessione. Ora scrivo con più consapevolezza e meno paura di sbagliare.

Alessia Ferrero
Scrittrice indipendente
La revisione era sempre stata un mistero per me. Dopo il percorso ho capito come guardare il mio testo con occhi diversi. E soprattutto ho imparato quando smettere di limare e considerare un racconto finito.