Parliamone insieme

Hai domande sul nostro programma di scrittura creativa? Vuoi sapere come funzionano i corsi o semplicemente confrontarti con noi? Siamo qui per questo.

Dove trovarci

Sede operativa
Zona Asi-Borgo Incoronata, SP76
71100 Foggia FG, Italia
Telefono

Scrivici un messaggio

Compila il modulo e ti risponderemo entro 24 ore. Promettiamo risposte chiare e senza giri di parole.

Domande che ci fate spesso

Abbiamo raccolto le domande più comuni. Se non trovi quello che cerchi, scrivici pure direttamente.

Quando iniziano i prossimi corsi?

Il nuovo ciclo di corsi di scrittura creativa partirà a settembre 2025. Le iscrizioni aprono generalmente tre mesi prima, quindi verso giugno. Ti consiglio di contattarci prima se vuoi maggiori dettagli sul programma.

Serve esperienza precedente per iscriversi?

No, partiamo dalle basi. Certo, se hai già scritto qualcosa può aiutare, ma non è un requisito. Quello che conta davvero è la voglia di imparare e mettersi in gioco con la scrittura.

Come funzionano le lezioni pratiche?

Lavoriamo molto sulla scrittura effettiva. Ogni settimana ricevi esercizi specifici, scrivi il tuo racconto e ricevi feedback dettagliato. Non è solo teoria: si scrive, si legge, si corregge e si riscrive.

Posso seguire i corsi lavorando a tempo pieno?

Assolutamente. Il programma è pensato proprio per chi ha altri impegni. Le lezioni sono strutturate per essere gestibili anche con un lavoro full-time. Servono circa 6-8 ore a settimana, distribuite come preferisci.

Cosa succede dopo aver completato il programma?

Dipende da te. Alcuni continuano a scrivere per sé stessi, altri provano a pubblicare. Noi non promettiamo contratti editoriali, ma ti diamo le competenze per scrivere storie solide. Poi sta a te decidere dove portare questa abilità.

Come funziona il supporto durante il percorso?

Hai accesso diretto ai docenti via email e durante le sessioni di gruppo. Rispondiamo generalmente entro 48 ore ai dubbi specifici. Per questioni urgenti, c'è anche il numero di telefono che trovi qui sopra.

Come si sviluppa il percorso

Ogni fase ha un obiettivo preciso. Partiamo dalle fondamenta e costruiamo competenze concrete, passo dopo passo. Niente fretta, ma neanche perdite di tempo.

Ambiente di apprendimento per la scrittura creativa
1

Fondamenti narrativi

Iniziamo con la struttura. Come si costruisce una storia che funziona? Cosa rende un personaggio credibile? Lavoriamo su dialoghi, descrizioni e ritmo narrativo. Questa fase ti dà gli strumenti base che userai sempre.

2

Pratica guidata intensiva

Qui scrivi davvero. Ogni settimana un nuovo racconto breve con focus specifico. Ricevi feedback dettagliato su cosa funziona e cosa va migliorato. È la fase più impegnativa ma anche quella dove vedi i progressi più netti.

3

Sviluppo del proprio stile

Adesso che hai le basi, lavoriamo sul tuo modo di raccontare. Quale voce narrativa ti viene più naturale? Che generi ti interessano? Questa fase è più personale e meno strutturata: trovi la tua strada nella scrittura.

4

Progetto finale e revisione

Concludi con un racconto più lungo e strutturato. Lo scrivi, lo revisioni con il supporto dei docenti e lo porti a un livello professionale. Non è l'esame finale, è semplicemente il momento di mettere insieme tutto quello che hai imparato.